Animazione e cibo? Ecco 10 Food Motion.
Il cibo è da tempo una grande fonte di creatività per molti animatori. Artisti di qualsiasi disciplina amano confrontarsi nelle loro creazioni con il cibo, probabilmente perché l’immaginario legato al mondo alimentare comporta il coinvolgimento di svariati sensi. Si dice infatti che un’opera sia davvero d’impatto quando riesce a suggestionare il maggior numero di sensi umani.
Con il termine “food motion” voglio indicare quel tipo di animazione realizzata con l’ausilio del cibo, si tratta di una voce non ufficiale tra le tipologie di stop-motion ma rende bene l’idea 😉
Generalmente tre le food-motion possiamo trovare cortometraggi, spot pubblicitari, video-ricette e molto altro.
Ecco 10 esempi di food-motion selezionate per voi:
Non si poteva non iniziare questa carrellata con il genio di Svankmajer
In questo super spot da Kombat Films a essere mangiato è una rivista
L’intera opera di questo artista francese ruota attorno al cibo, si tratta di Alexandre Dubosc
Una stupenda video ricetta visualizzata da oltre 12.000.000 di persone
In questo caso si tratta di una cena abbastanza movimentata tra dinamite e proiettili!
Una golosissima video ricetta per preparare cake ripieni al cioccolato
Questa è invece una video ricetta coreana con gli immancabili spaghetti di soia
I dolci sogni di un bignè si avverano grazie alla bravissima animatrice Kristen Lepore
Semplicissima ricetta di biscotti al cioccolato
Terminiamo con un altro video di Pes (lo stesso di Western Spaghetti) specializzato proprio in questo genere 🙂
mi permetto di aggiungerne uno 🙂
https://vimeo.com/43303044
la preparazione di una torta usata come metafora per raccontare il progetto di un’infografica.
video di Pierluigi Anselmi, art direction di Laura Cattaneo, sound di Alessandro Contini.
realizzato per La vita nòva magazine per ipad del Sole 24 ore.
Posso segnalare un corto realizzato l’anno scorso?
https://vimeo.com/55724229
é la piccola storia di un gruppo di sushi che non vuole assolutamente essere mangiato 😉
spero vi piaccia!
Molto carino davvero! 🙂
Grazie per la condivisione e complimenti per il video 😉
Grazie mille Carmela!
Anche se è passato un po di tempo dalla stesura di questo articolo non potevo non condividere questo bel corto a tema :
http://www.youtube.com/watch?v=dNJdJIwCF_Y